Scuola Materna Nichelino

Il bosco di Kalù

Le domande frequenti

Un riassunto con gli interrogativi che solitamente ci pongono i genitori…

1) L’orario di ingresso e uscita è flessibile?

Certamente, c’è la possibilità di personalizzare l’orario di frequenza, valutando lo stesso per venire incontro alle esigenze della famiglia;

2) C’è uno spazio esterno?

E’ presente uno spazio esterno di cui una parte dedicata al gioco e una piccola parte dedicata all’orticello; inoltre, vengono fatte spesso uscite sul territorio;

3) Fino a quando siete aperti?

Siamo aperti dal primo lunedì di settembre all’ultimo giorno utile di luglio;

4) A QUALE FASCIA DI ETÀ È RIVOLTO IL PROGETTO?

Il progetto educativo è rivolto ai bimbi e alle bimbe dai 2 ai 6 anni;

5) Da cosa nasce la progettazione didattica?

Attraverso la ricerca e l’osservazione dei bambini ha origine la creazione della progettazione didattica e la valutazione su cosa introdurre di nuovo nei vari ambienti.

L’osservazione è lo strumento educativo più importante che abbiamo a disposizione, ed in itinere, ci aiuta a riequilibrare le proposte educative che diventano così più pertinenti e adeguate ai bimbi che abbiamo davanti. 

Il Bosco di Kalù